Seguici su:

Associazione di ricerca ed Utilizzo del Reiki e terapie Altenative
CAMPANE TIBETANE E GONG

ORIGINE
​
L'origine delle Campane Tibetane, rimane ancora oggi ignota e avvolta dal mistero. Le prime informazioni risalgono al 2000 A.C, nell’area Himalayana, tra Tibet, Mongolia, Cina, India e Nepal, dove le famose “Ciotole” (Tibetan Bowls), venivano usate dai monaci, per cucinare, mangiare, per raccogliere offerte, come strumento per la Meditazione e naturalmente per la Cura attraverso la vibrazione del Suono prodotto.
​
​
Le Campane Tibetane, giungono a noi, attraverso il mondo del suono, nella sua forma primordiale ovvero quello della "Vibr-Azione".
​
​
Oggi vengono "forgiate" e ribattute a mano, nelle antiche montagne del Nepal secondo le tradizioni tramandate, (osservando le fasi lunari, le configurazioni astrologiche e recitando dei Mantra per ogni campana), attraverso una fusione di una speciale lega di “7 Metalli Sacri”, poste in relazione con “7 Corpi Celesti” (Pianeti) del nostro sistema solare, con i” 7 Chakra” del corpo (umano e animale) ed “intonate”, su determinate note (7 Note Musicali) collegate ad ogni specifico Chakra, secondo i vari sistemi di lettura (Sistema Vedico – Sistema Tibetano).
​
​
​
​




